Page images
PDF
EPUB

l'onorano; ma di quella Francia leggera, semidotta, arrogante, burbanzosa, che uscì dalle mani dei cattivi filosofi. Negli altri paesi la religione può essere alterata e guasta; ma la pietà religiosa è in onore : il sentimento contrario è una vergogna che altri occulta, non una prodezza, di cui si vanti. Solo in Francia entrò il costume di calpestare alla scoperta le credenze comuni e di recarsi a gloria ciò che altrove sarebbe cagione di vituperio. Oggi alla incredulità rabbiosa del secolo passato è succeduta una molle indifferenza, e una filosofia senza nervo, senza spiriti, senza dottrina, che alcuni vorrebbero trapiantare nella nostra penisola. Ma io non piegherò mai il collo a questa indegnità, nè consentirò dal mio canto che la madre della civiltà e Cristianità universale divenga un satellite filosofico della Francia. Nè perciò voglio troppo sdegnarmi e arrossire di queste vergogne italiane, perchè confido nel senno dei più e nella Providenza. Che se le mie speranze saranno deluse e le parole rimarranno senza effetto, recherò almeno nel sepolcro la dolce consolazione di avere aspirato, per quel poco che le mie deboli forze comportano, a instaurare in Italia la vera idea del Buono.

TAVOLA E SOMMARIO.

AVVERTENZA.

-

Dell' uso dell' erudizione. In che guisa lo scienziato possa usu-
fruttuare le cognizioni estrinseche al giro dei propri studi. -
Del modo, con cui l'autore si è governato a questo proposito
nella presente operetta. Dell' etica sua attual declinazione.
- Essa è oggi una scienza
- Delle doti, che
danno vita alla scienza.

-

quella che oggi corre.

-

morta e non viva.

-

Paragone della morale platonica con

La morale di Platone è una, rigorosa,

fondata sul concreto, efficace, accomodata alla pratica e propor-
zionata all' indole del paese, in cui fiorì, e dei tempi che allora
L'etica moderna manca di tutte o della più parte

correvano.

-

di queste doti.

-

Prove delle due asserzioni, e lineatura univer-
sale del Platonismo in ordine alla morale Digressione intorno
alle critiche fatte a uno scritto precedente dell' autore, e risposta
alle accuse mosse contro la sua persona.

PROEMIO.

Che cosa s'intenda per la voce Buono.

La facoltà che tratta del

Buono è l'etica; la quale è una scienza seconda.

[blocks in formation]

presente discorso. Dell' uso della storia e dell' erudizione

[ocr errors]

nella morale : quanto profittevole in ogni tempo e opportuno al

[ocr errors]
[blocks in formation]

DELL' ARBITRIO O SIA DELLA CAUSA SECONDA, LIBERA OPERATRICE DEL

BUONO.

1

-

Prova della realtà dell' arbitrio dedotta da ciò, che non contiene in
sè stesso la propria legge. — Non si può negare la libertà di esso,
senza annullare la contingenza umana o la necessità divina. —
La varietà della storia e la perfettibilità dell' umana natura con-
fermano la libertà dell' arbitrio. L'arbitrio umano è limitato,

-

non infinito, causa seconda e non prima delle sue operazioni.

13

CAPITOLO SECONDO.

DELL' AFFETTO O SIA DELLA CAUSA SECONDA, FATALE COOPERATRICE DEL

BUONO.

Dell' istinto.

[ocr errors]

l'affetto.
al Buono.

-

[ocr errors]

Dell' affetto è fatale in sè stesso, ma libero in
quanto s'intreccia coll' arbitrio. Convenienze fra l'arbitrio e
- Loro discrepanze. - Teleologia dell' affetto in ordine
Attinenze della immaginativa estetica col Buono. —
Della musica sua importanza morale e civile presso gli antichi
e presso gli Orientali. L'affetto non è più nel suo stato integro
e originale prove sperimentali e storiche.

CAPITOLO TERZO.

DELLA LEGGE MORALE, BANDITRICE E MAESTRA DEL BUONO.

La legge, norma dell' arbitrio, s'immedesima colla ragione obbiet-
tiva, oggetto assoluto del pensiero, cioè coll' Idea. — L'Idea,

25

CAPITOLO QUARTO.

DELL' IDEA DEL BUONO PRESSO I POPOLI ETERODOSSI.

[ocr errors]
« PreviousContinue »