al DI MARIANO D'AYALA E DEL SUO TEMPO (1808-1877) SCRITTE DAL FIGLIO MICHELANGELO. VOLUME UNICO. TORINO, ROMA, FIRENZE Librai di S. M. il Re d'Italia. 1886. Ceux qui vivent ce sont ceux qui luttent; ce sont V. HUGO. Chatiments. Le scritture biografiche non sono frequenti in Italia ; ed è male, perchè nella vita di un uomo, qualunque sia, c'è sempre qualcosa da imparare, come osservava il Goethe. Nè sono degne di storia soltanto le vite ricche di fatti gloriosi e di opere grandi. Queste potranno valere di sussidio agli uomini di Stato o di guerra o di scienza; ma la storia dei forti caratteri e delle virtù gagliarde torna di ammaestramento e di esem. pio a ogni ordine di cittadini. Inspicere, tamquam in speculum, vitas omnium Per modo che le biografie de cinque lavoranti inventori scritte dallo Smiles o le memorie di un modesto agricoltore, Giovanni Grey, raccolte dalla figlia, le quali Marco Minghetti reputava degne di una sua prefazione, sono più utili delle gesta di |